[Android] Google Maps su Android: mappe off-line ufficiali!

by

Ne è passato di tempo da quando ho pubblicato questo articolo che spiegava come utilizzare Google Maps su Android per avere le mappe ed il navigatore anche offline. 

Era il 2010 e la comunità si era attrezzata, in particolare mediante gli attivissimi xda-developers, per rilasciare una versione modificata di Google Maps, che andasse di pari passo con quella rilasciata da Google, e che permettesse il precaricamento in cache delle mappe al fine di poterle riaprire anche quando lo smartphone non risultava connesso a reti dati o wifi.

Tale versione modificata prendeva il nome di Brut, dal suo sviluppatore, ed è stata dismessa o comunque è rimasta alla versione [07.11.10] Brut Google Maps 4.6.0.4686-brut17.

Da allora gli sviluppatori Google hanno ascoltato, almeno in parte, le preghiere della comunità android, ed hanno aggiunto una funzionalità, attivabile tramite i labs di Google Maps… vediamo come!

Innanzitutto aprite il vostro Google Maps su Android, aggiornato se possibile all’ultima versione, assicuratevi magari di essere collegati ad una rete wifi o ad una flat dati. A questo punto mediante il tasto menù selezionate Altro e poi Labs

 

 

A questo punto si aprirà il pannello Labs, qui dovete scorrere fino alla feature Prememorizza nella cache area della mappa ed attivarla semplicemente toccandola. Fatto ciò tornate indietro alla mappa.

Da questo momento dovreste poter memorizzare le mappe per usufruirne anche offline semplicemente andando in un luogo, toccando il baloon del luogo desiderato e selezionando la funzione Prememorizza area della mappa, questa dovrebbe essere nella vista appena aperta oppure nel sottomenù Altre opzioni visibile qui sotto.

A questo punto il sistema inizierà a precaricare le mappe nella memoria del telefono, al termine del caricamento, che potrebbe impiegare anche alcuni minuti, avrete una vista riassuntiva della zona precaricata, corrispondente ad un quadrato di lato 10 miglia con centro nel punto selezionato.

A questo punto potete anche spegnere il Wifi e godervi la vostra mappa a qualsiasi livello di zoom la vogliate!

Questa tecnica è molto utile se avete intenzione di visitare città o zone ben definite e volete avere una cartina dettagliata, magari abbinata con una sincronizzazione GPS.

Purtroppo le mappe precaricate non funzioneranno se vorrete ottenere indicazioni stradali da e per un luogo definito, questo perchè la richiesta di indicazioni stradali risiede nei server Google, dunque il software dovrà comunicare tramite rete dati, lo stesso vale per il navigatore. Sta di fatto che comunque il sistema in questo modo non dovrà ricaricare la mappa in nessuno dei due casi e si risparmieranno comunque molti dati!

Tag: , , , , , , , ,

3 Risposte to “[Android] Google Maps su Android: mappe off-line ufficiali!”

  1. mario riccio Says:

    … comincia ad essere interessante.

  2. [Android] Applicazioni per Motociclisti, navigatori off line | MotoDreamer Says:

    […] info qui e […]

  3. paolo Says:

    grandeeeee!!!!

    ci vuole un po di tempo ,ma ottimo

Lascia un commento