• Ascolta
  • Sottolineando o cliccando due volte su un qualsiasi termine di questo articolo accederai alle risorse lessicali ad esso correlate
  • Riduci la dimensione del testo
  • Ingrandisci la dimensione del testo
  • Stampa questo articolo
  • Invia l'indirizzo di questa pagina via e-mail

DOMENICA 23 OTTOBRE, IN VATICANO

Un uomo sale sul colonnato di S. Pietro
e brucia una Bibbia durante l'Angelus

L'uomo, di nazionalità rumena, sarebbe uno squilibrato Secondo gli inquirenti ha precedenti analoghi

DOMENICA 23 OTTOBRE, IN VATICANO

Un uomo sale sul colonnato di S. Pietro
e brucia una Bibbia durante l'Angelus

L'uomo, di nazionalità rumena, sarebbe uno squilibrato Secondo gli inquirenti ha precedenti analoghi

Squilibrato brucia la Bibbia
ROMA - E' salito sul colonnato di San Pietro e, scavalcando la balaustra, e ha dato fuoco alle pagine di una Bibbia durante l'Angelus di Benedetto XVI. Si chiama Iulian Jugarean l'uomo che per circa mezzora è rimasto sul colonnato mentre un cardinale sulla balaustra per cercare di convincerlo a desistere dalla sua azione. L'uomo è stato fatto scendere ed è stato accompagnato da diversi uomini della Gendarmeria vaticana. Attualmente si trova in stato di arresto presso la gendarmeria vaticana. Lo riferisce il direttore della sala stampa vaticana, padre Federico Lombardi. «Durante la celebrazione della canonizzazione - dichiara padre Lombardi - una persona squilibrata è riuscita a recarsi sul cornicione della Loggia delle Dame (a destra per chi guarda la facciata di San Pietro), all'esterno della balaustrata. Vi è rimasto per più di mezzora fino al termine della celebrazione. Ha attirato l'attenzione su di sé e ha bruciato una Bibbia». Il portavoce vaticano sottolinea che «si tratta evidentemente di una persona squilibrata». «Parlando con i responsabili della gendarmeria vaticana e con un funzionario dell'ambasciata rumena, che erano accorsi - aggiunge - ha detto di avere dei messaggi da comunicare al mondo, in particolare per la lotta contro il terrorismo». Ancora non è stato accertato come l'uomo sia riuscito a salire sopra il colonnato. Una ipotesi che può essere avanzata è quella che abbia utilizzato i ponteggi allestiti per i restauri. L'uomo è già noto per precendenti di questo tipo a Bruxelles.

Redazione online
23 ottobre 2011(ultima modifica: 24 ottobre 2011 10:34)© RIPRODUZIONE RISERVATA

SERVIZI A roma