Kimagure Orange Road

« Older   Newer »
  Share  
nembo85
view post Posted on 5/4/2010, 17:02




Chi non ha mai visto questo anime alzi la mano (spero che nessuno abbia alzato la mano, perchè altrimenti :evil: ), comunque metto qui sotto la trama in breve:

L'opera è incentrata sul triangolo d'amore tra un ragazzo dai poteri paranormali (ESP) di nome Kyosuke Kasuga (nella versione italiana dell'anime Johnny), Madoka Ayukawa (Sabrina) e Hikaru Hiyama (Tinetta). Kyosuke Kasuga è un ragazzo quindicenne che, cambiata per l'ennesima volta città a causa delle sue sorelle (che usano a sproposito i poteri), conosce la bella Madoka, la quale gli regala un cappello rosso di paglia, e ne rimane subito affascinato. Ben presto viene introdotto il personaggio di Hikaru, amica del cuore di Madoka, che si innamora di Kyosuke e si avvicina sempre di più al ragazzo.

Famosa in Italia con il titolo E' quasi magia Johnny, posso dire che questo è stato il primo anime che mi ha fatto appassionare all'animazione giapponese, ed ogni volta che lo mettono in onda (questa è una delle tante serie “tappabuchi” di Mediaset) la riguardo volentieri, anche se è la versione super-censurata di Mediaset.

Di questa famosa opera di Izumi Matsumoto ho visto tutti gli episodi dell'anime, ho comprato tutti i numeri del manga ed ho in dvd, e in qualche videocassetta, i film e gli oav realizzati con un nuovo doppiaggio con i nomi originali dei protagonisti e più fedele all'originale.

Una domanda che può nascere spontanea da questa opera è:
voi chi avreste scelto tra Hikaru e Madoka?

Per quanto mi riguarda, da piccolo, ero innamorato di Madoka, oltre che per il suo bell'aspetto era soprattutto il suo carattere così deciso e misterioso ad intrigarmi; adesso, che sono passati diversi anni, ripensandoci penso che anche Hikaru sia una stupenda ragazza, mi riferisco soprattutto alla sua infinita fedeltà verso la persona di cui lei è innamorata; quindi adesso posso capire da dove nasce la famosa indecisione cronica di Kyosuke.

maintop.jpg

kor.jpg
 
Top
nembo85
view post Posted on 6/4/2010, 15:23




Di questa opera ho anche due delle tre light novel intitolate Shin Kimagure Orange Road che hanno testi molto più spinti rispetto al manga e all'anime.

Ho anche lo special Isumi Matsumoto World, dove è presente anche una storia tutta a colori di Orange Road (e dovi si vedono anche Hikaru e Madoka nude :sbav: ).
 
Top
Star Platinum
view post Posted on 6/4/2010, 17:09




Difficile che qualcuno commenti roba tanto vecchia X)
 
Top
Swen
view post Posted on 6/4/2010, 17:33




Non è tanto perchè è vecchia, ma perchè mi manca ^__^

Appena metteranno i dvd a 40 € ci farò sicuramente un pensierino.
 
Top
Star Platinum
view post Posted on 6/4/2010, 17:45




Mah,all'epoca a me piacque però spendere 40 € per questa serie mi sembra solo denaro sprecato,ci sono serie assai migliori(Rocky Joe su tutte)inoltre non penso tu spenda 40 € a casaccio su un titolo che manco sai se ti piace.
 
Top
Swen
view post Posted on 6/4/2010, 19:42




Veramente è uno degli anime più consigliati in assoluto dagli addetti ai lavori, e da come è impostato direi che mi piacerebbe molto vederla. Anche solo per capirla.

Rocky Joe anime in italia è stracensuratissima e talmente rivoltato che è praticamente un'opera a se stante (dicesi girella). E a me le girelle non interessano.

Poi perchè dici che non dovrei spendere in anime che non conosco? Tu compri solo manga che hai già letto?
 
Top
Star Platinum
view post Posted on 6/4/2010, 22:20




Prima di comprare un manga leggo qualche scan(se ce ne sono)e sento il pareri di amici.
Nei dvd di Rocky Joe sono presenti anche le parti incensurate,come il finale ad esempio quindi non è una scusante il fattore censura inoltre anche Orange Road è censurato in quasi tutte le sue puntate(ma del resto quali cartoni passati per merdaset non sono censurati ?)
Ah,Orange Road è datato 1987(e parlo dell'anime perché il manga è 84) quindi può benissimo essere considerato roba da girellari ma ovviamente paragonato a Rocky Joe allora si può dire che sia recente.
 
Top
Swen
view post Posted on 7/4/2010, 09:09




CITAZIONE (Star Platinum @ 6/4/2010, 23:20)
Prima di comprare un manga leggo qualche scan(se ce ne sono)e sento il pareri di amici.
E io ho letto pareri di molti addetti ai lavori e gente che ne sa e so talmente bene cosa succede nell'anime che quasi mi sono sputtanato il finale :xlol:

Perchè dovrei vedermelo con i fansub e rovinarmi ulteriormente l'anime e poi spenderci pure tot euro per una roba già vista?
Non esiste. O prendo che non ho ancora visto o non prendo e stop, le uniche eccezioni sono le serie che ho apprezzato in fansub PRIMA che venissero licenziate in Italia e che ora ho voluto procurarmi in dvd assolutamente, come TTGL e Haruhi.

CITAZIONE (Star Platinum @ 6/4/2010, 23:20)
Nei dvd di Rocky Joe sono presenti anche le parti incensurate,come il finale ad esempio quindi non è una scusante il fattore censura

Che io sappia il doppiaggio è rimasto il vecchio girellico, con tutti gli sfasamenti del caso. E mi sa che non ha nemmeno i sub fedeli (!). Ma se è per prendere un'edizione only sub sicuramente spendo molto meno e soprattutto controllo anche le edizioni estere, che di solito sono più economiche.

CITAZIONE (Star Platinum @ 6/4/2010, 23:20)
inoltre anche Orange Road è censurato in quasi tutte le sue puntate(ma del resto quali cartoni passati per merdaset non sono censurati ?)

KOR ha subito un ridoppiaggio fedele, infatti nei dvd c'è il triplo audio (audio fedele, audio girellaro e sub) e sono state ripristinate tutte le scene.

CITAZIONE (Star Platinum @ 6/4/2010, 23:20)
Ah,Orange Road è datato 1987(e parlo dell'anime perché il manga è 84) quindi può benissimo essere considerato roba da girellari ma ovviamente paragonato a Rocky Joe allora si può dire che sia recente.

Non è l'età che fa dell'anime una girella, ma il doppiaggio e l'adattamento farlocco. KOR ha avuto un doppiaggio fedele in seguito (con voci di tutto rispetto, come Alto), quindi non è girella ammuffita ma classico dell'animazione che ogni appassionato dovrebbe possedere o almeno aver visto una volta.
 
Top
nembo85
view post Posted on 7/4/2010, 12:14




CITAZIONE (Swen @ 7/4/2010, 10:09)
KOR ha avuto un doppiaggio fedele in seguito (con voci di tutto rispetto, come Alto)

La stessa cosa è stata fatta al secondo lungometraggio animato (Orange Road The Movie: ...e poi, l'inizio di quella estate...), mentre invece gli oav sono stati ridoppiati prendendo i doppiatori delle serie televisiva di mediaset.

Per quanto riguarda il primo lungometraggio animato (Orange Road: Voglio ritornare a quel giorno) esiste solo il doppiaggio farlocco di mediaset.

Sulla pagina di wikipedia, di cui metto il link qui sotto, è presente la tabella con i diversi doppiaggi di questo anime.

http://it.wikipedia.org/wiki/Orange_Road
 
Top
8 replies since 5/4/2010, 16:53   310 views
  Share